Cantanti Americani – Margaret Harshaw
Il pubblico italiano spesso non conosce neanche il nome di cantanti che hanno cantato solo oltre oceano.
Margaret Harshaw
(1909- 1997) è stata un mezzosoprano e soprano statunitense. Debuttò ufficialmente nel 1934 come Azucena nel Trovatore a Filadelfia. Nel 1942 vinse il celebre concorso “Metropolitan’s Opera Auditions of the air”, che le aprì le porte del massimo teatro americano, dove debuttò nello stesso anno ne Il crepuscolo degli dei, dando inizio a una lunga collaborazione che proseguì per ventidue stagioni consecutive. Al Met apparve prevalentemente in opere wagneriane e verdiane. Fu presente anche in altri importanti teatri statunitensi, in particolare alla San Francisco Opera, ed europei, come l’Opera di Parigi e la Royal Opera House di Londra, oltre che al Glyndebourne Festival Opera. A partire dal 1951 iniziò ad esibirsi anche nel registro di soprano, esclusivamente in ruoli del repertorio wagneriano (Senta, Siglinde, Brunilde, Isotta, Kundry), che divennero nella seconda parte della carriera la sua unica corda, ad eccezione dei personaggi mozartiani della Contessa e Donna Anna e di Ortrud, con il quale concluse la lunga carriera al Met nel 1964.